Con il passare degli anni, tutti abbiamo compreso quale sia l’effettiva importanza di imparare l’inglese, in un mondo come il nostro, in cui la globalizzazione è il tema centrale degli ultimi tempi. Proprio per questo motivo, la lingua inglese viene studiata sin dalle scuole elementari, per poi venire approfondita nel corso delle scuole medie e superiori; si dovrebbe porre particolare attenzione al suo apprendimento, poiché è lo strumento di comunicazione più ampio a livello mondiale. In particolare, nel corso di questa breve guida, verranno chiarite le tipologie di passato presenti nella lingua inglese, nell’ottica di comprenderne le differenze e di avere chiaro in mente quando utilizzare una forma specifica anziché un’altra.

Perché utilizzare il passato?

Il passato è importante. Dobbiamo usare il passato per descrivere la maggior parte delle nostre esperienze personali, così come le cose che sono successe ad altre persone. In effetti, esiste un intero campo accademico dedicato allo studio del passato: la storia. Ma il linguaggio degli eventi passati non si trova solo nei testi storici. Molti testi e lezioni accademici usano i tempi passati per discutere di cose che sono successe prima del momento in cui si sta parlando. La comprensione di questi tempi e usi può davvero aiutarti con la lettura, l’ascolto, il parlato e la scrittura accademica in lingua inglese.

Tempo passato semplice (Simple Past)

Il semplice passato è usato per indicare o descrivere qualcosa che è accaduto o esistito nel passato. Le situazioni o le condizioni per usare un semplice passato sono:

  • Descrivere un’azione, un evento o una condizione verificatisi in passato o in un momento specifico
  • Fare riferimento ad un’azione che sia stata completata nel passato, o descriverla
  • Descrivere un’azione o il verificarsi di un evento che viene eseguito ripetutamente e regolarmente

Past Continuous

Il Past Continuous viene utilizzato per indicare un evento in corso nel passato. Altre condizioni in cui viene utilizzato il tempo continuo passato sono:

  • Descrivere un’azione in corso quando un’altra si è verificata
  • Azioni il cui verificarsi ha portato a conseguenze in un secondo momento

Past Perfect

Il Past Perfect, in una frase o in una conversazione, descrive un evento accaduto in passato prima che un altro evento, descritto con il Past Simple, fosse completato in un periodo di tempo sempre nel passato. Viene utilizzato anche per:

  • Indicare un evento che si è verificato e che si è concluso in passato
  • Descrivere un evento o un’azione avvenuta prima di un determinato periodo di tempo
  • Descrivere un’azione che è avvenuta in passato prima che avesse luogo un’altra azione

Past Perfect Continuous

Questo tempo è usato per descrivere le azioni che si stavano svolgendo in passato fino a quando non è avvenuta un’altra azione che le ha interrotte. Sono spesso utilizzati nelle seguenti situazioni:

  • Per descrivere un’azione che si è verificata in un periodo di tempo nel passato
  • Descrivere un’azione iniziata e terminata in passato prima di un’altra azione, avvenuta sempre nel passato
Categorie: Formazione

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *