Una fossa biologica è una parte importante di ogni edificio, si tratta di una vera e propria fossa che cattura le acque reflue della tua casa, permettendole di decomporsi lentamente prima di essere scaricate in un impianto di trattamento o corso d’acqua più grande. Sebbene questi serbatoi richiedano pochissima manutenzione, è importante capire quando e come mantenerli per prevenire potenziali problemi. Vuoi sapere ogni quanto svuotare la fossa biologica e quali sono i segnali da non sottovalutare? Ti sveliamo tutto in questo articolo.

Quando dovresti svuotare la tua fossa biologica?

La frequenza con cui dovresti svuotare la tua fossa biologica dipende da diversi fattori, tra cui la dimensione della tua vasca, la dimensione della tua famiglia e quanta acqua usi in casa. In generale, una tipica fossa biologica dovrebbe essere svuotata ogni due anni. Tuttavia, se hai una famiglia numerosa o usi più acqua della media, potresti doverla svuotare più spesso, ogni anno o anche ogni sei mesi. Inoltre, se la tua fossa biologica è stata trascurata per un po’ di tempo (ad esempio se non l’hai svuotata per diversi anni), allora è meglio farla revisionare da un professionista il prima possibile per evitare potenziali problemi.

Importanza della manutenzione regolare

La manutenzione regolare è essenziale per la salute e l’efficienza della tua fossa biologica. Se non lo fai revisionare regolarmente (almeno una volta ogni due anni), i detriti possono accumularsi all’interno del serbatoio e causare blocchi e altri problemi che possono portare a costose riparazioni o persino alla contaminazione delle fonti idriche locali. Inoltre, la manutenzione regolare consente ai professionisti di ispezionare il sistema per rilevare eventuali problemi che potrebbero comprometterne le prestazioni nel tempo, come crepe o perdite nei tubi che potrebbero portare alla contaminazione delle acque sotterranee se non controllate.

Vantaggi del servizio professionale

È importante ricordare che non è consigliabile svuotare da soli una fossa biologica: è meglio lasciare che siano professionisti specializzati in questo tipo di lavoro a farlo. I professionisti sono in grado di rimuovere in sicurezza i rifiuti senza causare danni o interruzioni; verificheranno anche eventuali problemi di fondo con il sistema che potrebbero essere risolti prima che se ne vadano in modo da poter essere sicuri che tutto funzioni senza intoppi prima che se ne vadano. Inoltre, i servizi professionali sono spesso più economici degli approcci fai-da-te perché risparmiano tempo ed energia facendo tutto da soli dall’inizio alla fine!

Segnali da non sottovalutare della tua fossa biologica

Che abbia bisogno di essere svuotato o solo di una manutenzione di base, ecco alcuni segnali rivelatori di cui dovresti prendere nota.

  • Odori. Il primo segno a cui dovresti prestare attenzione sono gli odori insoliti provenienti dalla tua fossa biologica. Se inizi a sentire un cattivo odore proveniente dall’area in cui si trova il tuo pozzo biologico, questo può essere un segno che deve essere svuotato. L’odore potrebbe essere causato da troppi solidi nella fossa o da troppa materia organica che si decompone. In ogni caso, questa è una forte indicazione che è necessario svuotarlo il prima possibile.
  • Acque reflue straripanti. Un altro segnale a cui dovresti prestare attenzione è se le acque reflue iniziano a traboccare dalla parte superiore della tua fossa biologica. Questo può accadere quando il livello delle acque reflue nel serbatoio supera la sua capacità, quindi è importante agire rapidamente se ciò accade. Potrebbe essere necessario svuotare il serbatoio o addirittura aumentarne le dimensioni se questo diventa un problema normale.
  • Scarichi intasati. Se i tuoi scarichi si intasano o si drenano lentamente, questo potrebbe anche indicare che la tua fossa biologica ha bisogno di attenzione. Gli intasamenti possono verificarsi quando nel serbatoio si accumulano troppi rifiuti solidi, quindi è importante pulirli regolarmente. Ciò contribuirà a mantenere il sistema in esecuzione senza intoppi e impedire che si verifichino backup importanti in futuro.

Che si tratti di manutenzione ordinaria o straordinaria, prendersi cura della fossa biologica di casa è assolutamente fondamentale. Con l’aiuto di esperti, potrai pianificare il momento giusto per svuotarla attraverso appositi camion che prelevano il contenuto e lo smaltiscono in modo corretto secondo le normative di legge. Attenzione, una cattiva manutenzione non causa solamente problemi al tuo immobile generando odori e otturazioni ma può causare inquinamento e problematiche all’ambiente di cui sarai ritenuto responsabile. Affidarti quindi ad esperti del settore che possano offrire il giusto supporto per capire quando è necessario intervenire e come gestire il tutto è sicuramente la scelta più vantaggiosa. 

Categorie: Curiosità

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *