L’erba sintetica, sempre più popolare per giardini, campi sportivi e spazi pubblici, richiede una conoscenza approfondita per una scelta ottimale. La fornitura e la posa in opera dell’erba sintetica, infatti, sono due passaggi chiave di questo processo che devono essere attentamente analizzati e realizzati per ottenere il risultato desiderato.
Scopriamo come, dalla fornitura e dalla posa in opera dell’erba sintetica, si possa realizzare il giardino dei sogni.
Tipologie di erba sintetica e scelta del prodotto
Grazie alla sua popolarità, costantemente in crescita, l’erba sintetica è disponibile in diverse tipologie e varietà, ognuna in grado di adattarsi a qualunque esigenza estetica. Tra le più apprezzate troviamo la tipologia Luxury, caratterizzata da un manto bicolore folto e resistente. Questa varietà è ideale per chi ricerca un’erba sintetica dall’aspetto estremamente naturale.
Per chi ricerca la bellezza di un prato estivo esiste anche la varietà Gold, caratterizzata da un colore verde acceso con filamenti beige. Entrambe queste tipologie, così come molte altre, sono disponibili in diverse altezze e si adattano a molteplici situazioni; dalle terrazze alle aiuole, fino a prati di grandi dimensioni. Scegliendo l’erba sintetica potrete realizzare il giardino dei vostri sogni dove organizzare feste con gli amici indimenticabili.
Preparazione del terreno
Dopo la selezione del prodotto e ancor prima della posa dell’erba sintetica, la fase più importante è la preparazione del terreno sottostante. Per prima cosa è necessario livellare il terreno rimuovendo eventuali detriti o altri residui in modo da garantire una superficie liscia e uniforme.
In secondo luogo, è fondamentale pensare al drenaggio dell’acqua. Può essere necessario creare una pendenza leggera o installare sistemi di drenaggio per assicurare un flusso efficiente delle acque. In alcuni casi, l’aggiunta di uno strato di base, come ghiaia o sabbia compattata, contribuirà a stabilizzare il terreno sottostante.
Tecniche di posa in opera
Una volta che il terreno sarà pronto si passa alla fase di posa in opera. Questo passaggio è cruciale per ottenere un risultato duraturo e naturale. Si inizia dispiegando il manto sintetico scelto e, dopo averlo allineato con la superficie da coprire, viene tagliato delle dimensioni necessarie. Il fissaggio avviene attraverso l’inchiodamento dell’intero perimetro del manto sintetico, assicurando una stabilità ottimale. Le giunture tra i diversi rotoli vengono fissate con una colla poliuretanica ad alta tenuta, garantendo una connessione salda e resistente.
Dopo il fissaggio, si procede con la fase di intasatura, dove il manto sintetico viene riempito con sabbia di quarzo. Questo processo contribuisce a mantenere i filati in posizione eretta, migliorando l’aspetto estetico e la durata complessiva del prato sintetico.
Manutenzione post-installazione
Per mantenere in ottime condizioni il vostro prato in erba sintetica è importante effettuare una manutenzione regolare dopo l’installazione. Per prima cosa è necessario pulire il manto; questo passaggio è alquanto semplice, basterà utilizzare un rastrello per rimuovere lo sporco in superficie e un aspirapolvere per detriti tra i fili d’erba.
Se l’area è frequentata da molte persone, da animali domestici o da bambini è fondamentale pulirla in modo più approfondito utilizzando acqua e detergenti delicati. Si consiglia l’utilizzo di prodotti non troppo aggressivi così da non rovinare o danneggiare il materiale.
Infine, pochi e semplici gesti quotidiani contribuiscono a mantenere la bellezza dell’erba sintetica intatta nel tempo. Per esempio, raccogliere le foglie cadute degli alberi e spazzolare il manto ridando vita ai fili d’erba appiattiti, sono due comportamenti semplici e veloci che per quanto scontati contribuiranno a mantenere l’erba sintetica in perfette condizioni.
In definitiva, per una fornitura e una posa in opera dell’erba sintetica efficace è importante seguire alcuni semplici ma fondamentali passaggi. Dalla selezione della tipologia più adatta alle proprie esigenze estetiche fino al fissaggio sulla superficie predisposta, ogni fase è cruciale per garantire risultati ottimali e duraturi nel tempo.
0 commenti